Obiettivo: questa guida ti mostrerà come puoi processare i tuoi resi dal pannello Sendcloud. Attraverso il portale dei resi di Sendcloud, i tuoi clienti possono iniziare un reso senza alcun problema e tu potrai processarli facilmente attraverso una panoramica chiara e concisa.
Non hai ancora attivato il portale dei resi? Clicca qui per vedere come attivarlo e offrire semplici opzioni di reso ai tuoi clienti, oppure guarda il nostro video tutorial.
Panoramica dei resi
Il nostro portale dei resi è ricco di vantaggi che ti aiuteranno a rendere il processo di reso più efficiente.
- Stampa facilmente le etichette di reso: Non devi creare ogni reso manualmente. I clienti potranno automaticamente creare i loro resi, in modo da dover solo stampare l'etichetta e portare il pacco presso il punto selezionato.
- Track & Trace automatico: Puoi servirti delle emails di track & trace personalizzate per informare i clienti riguardo lo stato del loro reso.
- Più ordini: Comunica le possibilità di reso in modo chiaro sulla tua pagina. Ad esempio a piè di pagina sul tuo sito. Quando i tuoi clienti sanno dal principio che potranno restituire il pacco, in caso di necessità, saranno più propensi all'acquisto sul tuo shop online e questo ti aiuterà ad incrementare la conversione.

Dettagli del reso e tracking del pacco

Rimborso dei resi
Abbiamo reso le opzioni del portale dei resi il più flessibile possibile per quanto riguarda l'addebito o meno dei resi e la gestione dei rimborsi in base ai pacchi di ritorno in arrivo. Molte aziende offrono resi gratuiti, ma si può scegliere di far pagare ai clienti una quota di restituzione fissa andando su Impostazioni > Resi e abilitando il costo del reso, inserendo un cifra.
Dopo aver selezionato questa opzione, il cliente finale vedrà la seguente informazione nel portale dei resi al momento della conferma. Nota: quando imposti un costo fisso, per esempio € 5, il messaggio mostrerà quel costo invece di "gratuito".

Per facilitare la gestione dei resi, nella vista dei dettagli del reso puoi vedere che l'importo totale da rimborsare al cliente sarà calcolato per te in base agli articoli restituiti, il costo del reso (se c'è) e il costo di spedizione originale.
Il rimborso totale stimato verrà mostrato in basso, nella sezione Metodo di Rimborso. Spostando il cursore accanto a "Costi di spedizione" su on o off, puoi scegliere se calcolare il costo della spedizione nel totale del rimborso o no.
Puoi cliccare il tasto "mostra come rimborsato" per annotare che hai processato il reso.
Esempi di rimborso
Esempio 1: Rimborso completo
Vendi ad un cliente 2 magliette da 20 € l'una con spese di spedizione di 5 €. Il tuo costo di reso fisso è di 5 €. Il cliente restituisce entrambe le magliette.
Valore articoli: € 40
Costi di spedizione: + € 5
Costi di reso: - € 5
--------------------------------
Totale rimborso: € 40
Esempio 2: Rimborso parziale
Vendi ad un cliente 2 magliette da 20 € l'una con spese di spedizione di 5 €. Il tuo costo di reso fisso è di 5 €. Il cliente restituisce 1 delle 2 magliette ordinate.
Valore articoli: € 40
Costi di spedizione: non applicabili*
Costi di reso: - € 5
--------------------------------
Totale rimborso: € 35
Reinviare l'etichetta di reso
Il cliente sarà invitato a scaricare la sua etichetta di reso non appena avrà creato un reso tramite il portale dei resi, a condizione che non abbia scelto il reso in negozio. L'etichetta sarà inviata anche via e-mail.
Tuttavia, se per qualche motivo non è in grado di stampare l'etichetta di ritorno quando gli viene richiesto inizialmente, o se non riesce più a trovarla, si potrebbe voler inviare nuovamente l'etichetta al cliente. Per farlo, vai al reso in questione nella tua Panoramica dei Resi, clicca sull'icona con l'occhio per visualizzare i dettagli del reso e clicca sul tasto "Reinvia l'etichetta di reso" per inviare di nuovo l'etichetta all'indirizzo email del cliente.
Creare i resi manualmente
Il portale dei resi può essere utilizzato solo per gli ordini che sono stati elaborati attraverso la tua piattaforma Sendcloud, poiché i dati per il reso vengono recuperati dall' ordine originale. In alcuni casi, potresti voler creare un reso manualmente in modo da poter gestire il pacco di ritorno in Sendcloud.
Ecco come creare manualmente un ritorno:
- Aggiungi i dettagli dell'indirizzo del tuo cliente ai tuoi indirizzi mittente nel tuo pannello Sendcloud. Per fare questo, vai su Impostazioni> Indirizzi > Indirizzi mittente.
- Crea una spedizione manualmente. Per farlo, vai sul tab Spedizioni nella parte superiore del pannello e poi clicca su Nuova spedizione.
- Seleziona i dati dell'indirizzo di questo cliente come indirizzo del mittente in alto a sinistra e inserisci i tuoi dati di indirizzo quando crei l'etichetta.
- Crea l'etichetta e invia questa etichetta di spedizione come file PDF al tuo cliente in modo che possa stamparla fisicamente e incollarla sul suo pacco.
- Dopo aver creato e inviato questa etichetta, ti consigliamo di rimuovere l'indirizzo di ritorno del tuo cliente dalle tue impostazioni per evitare errori in futuro.
Per ulteriori domande, contattaci attraverso il modulo di assistenza del tuo pannello Sendcloud.