Obiettivo: I corrieri applicheranno dei supplementi alla tua fattura se un pacco che spedisci non soddisfa i criteri stabiliti nelle loro condizioni di spedizione. Abbiamo creato l'articolo qui sotto in modo che tu possa prendere tutte le misure necessarie per evitare di dover pagare supplementi indesiderati sulla tua fattura.
Vuoi saperne di più sul perché hai ricevuto un supplemento sulla tua fattura? Consulta il nostro articolo qui.
Quasi tutti i proprietari di attività e-commerce che spediscono regolarmente pacchi avranno, prima o poi, ricevuto un supplemento di spedizione inaspettato e indesiderato sulla loro fattura. I supplementi sono un aspetto spiacevole e a volte inevitabile della spedizione, ma studiando attentamente le condizioni di spedizione del corriere selezionato e tenendo d'occhio alcuni dei supplementi di spedizione più comuni, come elencati di seguito, è possibile imparare a prevenirli per la maggior parte.
Motivi comuni di supplemento
Ogni corriere ha le proprie condizioni in base alle quali può imporre un sovrapprezzo su una spedizione, ma alcuni dei sovrapprezzi più comuni includono:
- Pacco troppo leggero o troppo pesante
- Il pacco non rientra nelle dimensioni minime o massime
- La forma del pacco non può essere trattata meccanicamente (come tubi, scatole a forma di L, scatole incollate, ecc.)
- Il pacco ha un adesivo "fragile" o "frangibile" che implica una gestione extra
- L'indirizzo di consegna è in una zona non residenziale, remota o rurale
- L'etichetta non può essere letta o deve essere ri-etichettata a causa di dati di indirizzo errati
- Il termine di consegna rientra nell'alta stagione (periodo natalizio)
- Pacco restituito al mittente
Come posso evitarli?
Suggerimento 1: Confeziona il tuo prodotto in modo appropriato
Imballare correttamente il prodotto per la spedizione non significa solo pesare e misurare correttamente la scatola. Devi anche assicurarti che il pacco non sia imballato in una forma strana (pensa a scatole cilindriche o multiple attaccate insieme) perché alla fine dovrà adattarsi e viaggiare su un nastro di lavorazione automatica quando raggiunge un'area di smistamento. Se un pacco non entra o non viaggia sul nastro, verrà rimosso per lo smistamento manuale, e questo è il motivo per cui riceverete un sovrapprezzo.
Assicurati di usare materiali di imballaggio robusti e che il contenuto della scatola non perda o scivoli in giro e che non spedisci prodotti soggetti a restrizioni.
Suggerimento 2: Indirizza e posiziona correttamente l'etichetta
Uno dei vantaggi della spedizione con Sendcloud è che la piattaforma rileva le informazioni mancanti sull'indirizzo. Se un ordine nella tua piattaforma Sendcloud è incompleto, per esempio del codice postale, allora dovrai correggere il problema prima di stampare l'etichetta. Non dimenticare di attaccare l'etichetta orizzontalmente sul lato più lungo del pacco, in modo che il codice a barre possa essere rilevato correttamente dagli scanner automatici di codici a barre.
Suggerimento 3: Seleziona il metodo di spedizione corretto
È possibile ricevere un sovrapprezzo per aver utilizzato il metodo di spedizione sbagliato per consegnare il pacco. Ad esempio, la spedizione di un prodotto di 35kg con Poste Italiane Crono quando il peso massimo è 30kg.
Fai attenzione anche quando spedisci la posta - la maggior parte dei corrieri ha metodi specifici per spedire la posta o i pacchi che sono abbastanza piccoli da entrare in una cassetta delle lettere, come DHLForYou Letterbox.
Suggerimento 4: Supplementi per il reso al mittente
Se un pacco viene rifiutato da un cliente, non viene ritirato da un luogo di consegna in tempo, o non può essere consegnato a causa di un indirizzo incompleto o errato, sarai responsabile del pagamento della commissione di reso quando il pacco viene rispedito all'indirizzo del mittente. Questo è uno dei supplementi più difficili da evitare, ma è possibile installare un plugin di verifica indirizzo al tuo webshop per evitare dati di indirizzo incompleti o errati.
Inoltre, integrare Sendcloud con il tuo checkout online significa che puoi offrire ai tuoi clienti opzioni di consegna varie e flessibili, compresa la consegna al punto di servizio. Più opzioni hanno per la spedizione flessibile, come le consegne del sabato e della sera, più è probabile che siano a casa o disponibili per ricevere il loro pacco.
Suggerimento 5: Utilizza le regole di spedizione per evitare supplementi di peso volumetrico
La maggior parte dei corrieri applica un supplemento se la spedizione supera il peso volumetrico consentito.
Esempio:
(I) Se il peso dell'ordine in kg è inferiore al peso volumetrico (per esempio il peso volumetrico è 6) allora si applica la prima o una regola simile.
(ii) Se il peso reale dell'ordine è superiore al peso volumetrico, allora si applica la seconda o una regola simile.
Condizioni di spedizione del corriere
Controlla sempre attentamente le condizioni di spedizione specifiche del corriere scelto prima di imballare ed etichettare i tuoi ordini per evitare di ricevere un supplemento a sorpresa.
Puoi trovare la nostra lista completa delle condizioni di spedizione e dei supplementi qui sotto nel nostro Helpcenter:
Non sei sicuro del perché hai ricevuto un supplemento? Questo articolo spiega come e dove puoi trovare i supplementi sulla tua fattura Sendcloud, e come riconoscerli. Può succedere anche che tu creda che il motivo di un sovrapprezzo non sia legittimo. In entrambi i casi, puoi sempre contattarci per ulteriore supporto creando un ticket relativo al settore Finanza dalla pagina Assistenza della piattaforma Sendcloud.