Scopo: Scopri come gestire le richieste di reso per facilitare il processo di restituzione.
Che cos'è una richiesta di reso?
Una richiesta di reso significa che puoi decidere se un cliente può restituire o meno un prodotto, cioè puoi approvare o rifiutare la richiesta del cliente.
Perché utilizzare le richieste di reso?
- Questa funzionalità ti permette di gestire i resi in modo efficiente e di ridurre i resi non necessari, il che ti aiuterà a risparmiare tempo e costi.
- Fornendo motivazioni trasparenti per il rifiuto dei resi, promuovi anche la trasparenza e aumenti la fiducia dei clienti.
Configura le richieste di restituzione
- Nel tuo pannello Sendcloud, vai su Resi > Portale dei resi
- Spunta la casella per Approvare e rifiutare manualmente i resi
- Clicca su Salva
- Se vuoi avere un maggiore controllo sui tipi di resi che vuoi esaminare manualmente per verificarne l'approvazione o meno, imposta delle regole per i resi.
Gestisci le richieste di reso
Una volta attivate le richieste di reso, puoi facilmente visualizzare ed elaborare tutte le richieste in arrivo dalla scheda Richieste di reso nel menu dei resi.
Il numero riportato in questa nuova scheda indica la quantità di richieste in sospeso.
Puoi
- approvare o rifiutare una richiesta cliccando sul segno di spunta o sull'icona della croce.
- filtrare le richieste di reso grazie alle regole di reso.
Approvare una richiesta di reso
- Puoi scegliere di approvarla con o senza etichetta di spedizione. Ad esempio, se il prodotto è arrivato talmente danneggiato che per il tuo cliente non vale la pena restituirlo, puoi scegliere di approvarlo senza etichetta di spedizione.
Nota: se scegli di approvare la richiesta di reso con un'etichetta di spedizione, l'e-mail di tacking creata dall'etichetta verrà inviata al cliente con l'etichetta di reso allegata. Puoi personalizzare le email di tracking nel pannello. Se scegli di approvare senza etichetta di spedizione, il tuo cliente riceverà un'e-mail generica in cui gli comunicherai che la sua richiesta è stata approvata e che non dovrà rispedire il pacco. - Puoi scegliere di rimborsare al cliente le spese di reso.
Una volta approvata la richiesta di reso, la vedrai nella scheda Resi in entrata e scomparirà dalla scheda Richiesta di reso.
Rifiutare una richiesta di reso
- Quando decidi di rifiutare la richiesta di reso, puoi motivare il rifiuto al tuo cliente con una spiegazione dettagliata.
- Se il cliente ha già pagato le spese di reso, queste saranno rimborsate automaticamente.
Una volta rifiutata, la richiesta di rimborso rimarrà nella scheda Richieste di reso.
Usa le tue regole per il reso
Grazie alle tue regole per il reso puoi approvare o rifiutare automaticamente alcune richieste di reso. In questo modo risparmierai tempo e fatica nell'elaborazione delle richieste di reso, poiché non dovrai approvare o rifiutare manualmente ogni richiesta.
Ecco due esempi di regole per i resi che puoi creare:
- Se il motivo del reso NON è "prodotto danneggiato" O "prodotto sbagliato spedito".
ALLORA Non è necessaria alcuna approvazione per questa richiesta di reso. - SE il paese di origine è i Paesi Bassi
ALLORA Non è necessaria alcuna approvazione per questa richiesta di reso.
Per maggiori informazioni, consulta il nostro articolo sulle regole per il reso.
Come funzionano le richieste dal punto di vista del cliente finale?
Quando attivi le richieste di reso, il cliente utilizzerà il portale dei resi, ma non riceverà un'etichetta di reso. Il cliente avrà la possibilità di caricare un'immagine per ogni prodotto in modo che tu possa vedere qual è il problema. Questo ti aiuterà a decidere se approvare o rifiutare il reso.
Una volta approvata o rifiutata la richiesta di reso, il cliente riceverà un'e-mail di conferma e le istruzioni su come restituire il prodotto in caso di approvazione.
Se hai rifiutato la richiesta di reso, il tuo cliente riceverà l'e-mail di rifiuto e vedrà una spiegazione come quella illustrata di seguito:
Articoli correlati
→ Come configuro il mio portale dei resi?
→ Come addebitare ai clienti il costo dell'etichetta di reso tramite il portale dei resi