Obiettivo: Questo articolo parla del peso volumetrico e di come calcolarlo. È inoltre possibile trovare un link al nostro calcolatore di peso volumetrico.
Articoli precedenti:
Peso volumetrico vs peso effettivo
Cos'è il peso volumetrico?
Il peso volumetrico è il "volume" che un pacco occupa quando è in transito (la dimensione fisica di un pacco).
Cos'è il peso effettivo?
Il peso effettivo (o fisico) di un pacco è il suo peso reale misurato in chilogrammi.
La quantità di spazio che un pacco occupa (peso volumetrico) durante il trasporto è considerato altrettanto importante rispetto al suo peso (peso effettivo) dalle compagnie di navigazione.
Come calcolare il peso volumetrico
Il metodo più comune per calcolare il peso volumetrico è moltiplicare la lunghezza, la larghezza e l'altezza di un pacco (in cm) e dividere questa cifra per 5000 (alcuni corrieri usano un divisore di 4000).
Spesso il prezzo della spedizione è dettata dal peso volumetrico del pacco piuttosto che dal peso effettivo.
Usando una calcolatrice:
- Moltiplica le tre dimensioni del pacco (lunghezza x altezza x profondità)
- Se stai misurando in cm, dividi il risultato per 5000 (o 4000 per i servizi economici europei).
- Se stai misurando in inches, dividi il risultato per 305 (o 245 per i servizi economici europei).
- La cifra risultante rappresenta il peso volumetrico del tuo pacco
Il corriere confronta il peso volumetrico con il peso fisico effettivo di un pacco e addebita il maggiore dei due (noto anche come peso fatturabile o peso addebitabile).
Peso volumetrico nel modulo di creazione delle spedizioni
Con Poste Italiane, BRT e Inpost, le nostre tariffe prendono in considerazione solo il peso effettivo. Quindi, il calcolo del peso volumetrico non è necessario e non c'è alcuna formula da applicare.
Corrieri con Contratto Diretto
Corrieri con contratto diretto | Peso Volumetrico |
Poste Italiane | Calcolo non necessario |
BRT | Calcolo non necessario |
GLS | 3333 |
DHL | 5000 |
Inpost | Calcolo non necessario |
Fedex | 5000 |
Per i corrieri per i quali abbiamo tariffe con peso volumetrico, mostriamo la formula e assegniamo il metodo di spedizione corretto.
Esempio:
Peso totale: 2 kg
Dimensioni: 50x50x30 cm
Peso volumetrico con GLS: 13,5 kg
Metodo di spedizione assegnato: GLS National Express 10-30 kg
Per i corrieri che considerano il peso volumetrico, utilizziamo le seguenti formule:
GLS: Peso volumetrico = (Lunghezza x Larghezza x Altezza) / 3333
DHL: Peso volumetrico = (Lunghezza x Larghezza x Altezza) / 5000
Fedex: Peso volumetrico = (Lunghezza x Larghezza x Altezza) / 5000
Quando il peso volumetrico supera il peso effettivo, il costo di spedizione viene calcolato in base al peso volumetrico.
Per semplificarti le cose, questa funzione è visibile solo quando selezioni un metodo di spedizione che considera il peso volumetrico. Che cosa significa questo? Che ora puoi vedere facilmente qual è il peso volumetrico delle tue spedizioni. Non dimenticare di selezionare la casella giusta e d'inserire le corrette dimensioni. Vedi l’esempio nell'immagine qui sotto:
Utilizzare la funzione Aggiungi scatole per automatizzare le spedizioni di peso volumetrico
Puoi aggiungere scatole al tuo account Sendcloud in modo da poter specificare quale scatola utilizzare per i pacchi al di sopra o al di sotto di un certo peso effettivo. Per scoprire di più su come aggiungere scatole, clicca qui.
Una volta aggiunte le scatole predefinite per peso dell'articolo, puoi usare le regole di spedizione per specificare automaticamente la scatola corretta per ordine in base al peso effettivo del pacco:
Quando usi Pack & Go, ora ti suggerirà la scatola appropriata da usare
Utilizza il calcolatore di peso volumetrico di Sendcloud