Scopo: Imparare a collegare il proprio contratto Poste Italiane con il proprio conto Sendcloud in tre semplici passi.
E' necessario avere un contratto con Poste Italiane Italia per poter spedire con Poste Italiane tramite Sendcloud. Contatta Poste Italiane tramite il sito web o via e-mail per creare un account e negoziare un tuo proprio contratto, quindi procedi con i passaggi riportati di seguito quando il tuo account è attivato.
Step 1: Attiva il tuo piano Sendcloud
Devi avere attivo un piano Small Shop o maggiore per poter integrare il tuo contratto Poste Italiane. Avrai la possibilità di usufruire di un periodo di prova gratuito di 14 giorni selezionando uno dei nostri piani, da quel punto i nostri prezzi saranno semplici e trasparenti. Qui hai la possiblità di confrontare i nostri piani e scegliere quello su misura per te.
Riceverai un messaggio di conferma dell'attivazione del piano. Assicurati di aver prima attivato l'addebito diretto sull'IBAN - clicca qui se hai difficoltà ad impostare il metodo di pagamento di addebito diretto.
Step 2: Abilita il tuo corriere
Una volta che il tuo piano è attivo, vai su Impostazioni > Corrieri e Prezzi > I miei contratti e clicca su Aggiungi il tuo contratto. Cerca il logo di Poste Italiane nella lista dei corrieri disponibili e clicca su Aggiungi contratto.
Step 3: Inserisci gli estremi del tuo account Poste Italiane
Compila i campi con le informazioni sottostanti e clicca su Complete the form with the information below and click "Save" when you are done.
- Nome utente:
- Password:
- Cod cliente
- Codice postazione
Fatto! Una volta seguiti i passi sopra descritti, il tuo contratto Poste Italiane dovrebbe ora essere collegato con successo alla tua piattaforma Sendcloud e potrai iniziare a spedire alle tue tariffe Poste Italiane. Quando crei un'etichetta con un metodo di spedizione Poste Italiane, il prezzo dell'etichetta sarà ora indicato come 0,00 EUR nel tuo account.
Condizioni generali di spedizione (Italia)
Poste Italiane Crono
Peso e dimensioni
Pacco standard:
- Peso massimo: 30kg
- Somma massima dimensioni (L + L + A): 150cm
- Lunghezza massima lato più lungo: 100cm
Pacco voluminoso:
- Peso massimo: 30kg
- Somma massima dimensioni (L + L + A): 220cm
- Lunghezza massima lato più lungo: 150cm
Puntoposte:
- Peso massimo: 15kg
- Somma massima dimensioni (L + L + A): 36x37x56cm
Poste Italiane Crono Express
Peso e dimensioni
Pacco standard:
- Peso massimo: 30kg
- Somma massima dimensioni (L + L + A): 150cm
- Lunghezza massima lato più lungo: 100cm
Pacco voluminoso:
- Peso massimo: 30kg
- Somma massima dimensioni (L + L + A): 220cm
- Lunghezza massima lato più lungo: 150cm
Puntoposte:
- Peso massimo: 15kg
- Somma massima dimensioni (L + L + A): 36x37x56cm
Poste Italiane Crono Internazionale
Peso e dimensioni
Dimensioni:
- Peso massimo: 30kg
- Somma massima dimensioni (L + L + A): 220cm
- Lunghezza massima lato più lungo: 150cm
L'utente Sendcloud si impegna a inviare pacchi le cui dimensioni e pesi siano conformi alle condizioni incluse nel proprio contratto Poste Italiane. I pacchi che eccedono i limiti massimi consentiti di peso e/o dimensione saranno resi al mittente senza andare in consegna, con addebito al Cliente dei costi di spedizione oltre a quelli di reso mittente.
- In caso di spedizione di un pacco con Poste Italiane tramite Sendcloud, l'utente accetta di non inviare merci vietate dalla legge o soggette a un divieto di trasporto nazionale/internazionale.
- Le spedizioni di merci considerate/classificate come "pericolose" sono severamente vietate.
- Poste Italiane può rifiutare di trasportare merci considerate pericolose o che rappresentano un rischio per l'uomo o per il materiale.
- È vietata la spedizione delle seguenti merci: Materiale bellico o equivalente, armi, metalli preziosi, valuta, pietre preziose e gioielli, francobolli, esseri umani o animali, insetti viventi, ceneri e cimeli funerari, organi, alimenti e prodotti congelati, oggetti d'antiquariato, arte, dipinti e tutti gli altri prodotti elencati nell'accordo europeo relativo al trasporto internazionale di merci pericolose su strada.
Ti consigliamo di consultare i Termini e Condizioni generali di trasporto di Poste Italiane per avere maggiori informazioni ed evitare eventuali sovvrapprezzi o maggiorazioni.