Obiettivo: Quando si compila la fattura commerciale, è obbligatorio includere un numero EORI e una partita IVA. Questo articolo spiega che cosa è una fattura commerciale e un numero EORI e come vengono utilizzati per le spedizioni al di fuori dell'UE.
Se si spedisce in un paese di destinazione al di fuori dell'UE, è necessario assicurarsi di allegare una fattura commerciale alla spedizione commerciale per consentire un passaggio sicuro attraverso la dogana. Questo può essere fatto allegando più copie di un modulo di fattura commerciale fisico o in formato cartaceo o digitale, paperless con UPS o DHL Express.
Cos'è una fattura commerciale?
La fattura commerciale è un documento obbligatorio che consente alle autorità doganali di determinare quali tasse e dazi all'importazione applicare a una spedizione. Aggiungere i documenti doganali corretti aiuta a prevenire ritardi e costi aggiuntivi indesiderati quando si spedisce a livello internazionale. Per saperne di più su come compilare una fattura commerciale, clicca qui.
Quando si compila la fattura commerciale, accanto alle informazioni necessarie è essenziale che si includa un EORI e Numero IVA.
Cos'è un numero EORI?
Le aziende che vendono prodotti al di fuori dell'UE devono avere un numero EORI. Il numero EORI è un numero di registrazione e di identificazione UE assegnato dallo Stato Membro del paese in cui ha sede la tua azienda. È costituito da un codice di paese e un numero unico ed è registrato nella banca dati EORI per tutte le autorità doganali quando si scambiano informazioni doganali. Ad esempio, nei Paesi Bassi il numero EORI è il codice paese NL seguito dal numero di partita IVA.
Dal 1 gennaio 2021, avrai bisogno di un numero EORI UE per spedire merci dal Regno Unito all'UE. Avrai anche bisogno di un EORI del Regno Unito per importare o esportare merci dall'UE al Regno Unito. Questo significa che potresti aver bisogno di due numeri EORI.
Nota: Se hai sede nel Regno Unito e spedisci in un paese all'interno dell'UE, è necessario assicurarsi di avere un numero EORI che inizia con GB da Gennaio 2021. Clicca su qui per richiederlo.
Se hai sede altrove puoi controllare se il tuo numero EORI è valido qui. Per saperne di più sui numeri EORI, clicca qui.
Come faccio a richiedere un numero EORI?
Se non hai un numero EORI, puoi richiederne uno gratuitamente alle autorità doganali del tuo paese. La procedura per ricevere un numero EORI è diversa a seconda del tuo Stato membro. Di seguito sono riportati alcuni link utili per richiedere un numero EORI basato sul tuo paese:
Come aggiungo la mia IVA & numero EORI in Sendcloud?
Puoi aggiungere sia la tua partita IVA che il tuo numero EORI nell'indirizzo mittente nel Pannello Sendcloud. Se hai più aziende con diversi numeri di partita IVA/EORI, è possibile aggiungerli a più indirizzi mittente.
Se aggiungi questi numeri al tuo account Sendcloud, li includeremo su qualsiasi modulo o documento doganale che verrà generato automaticamente per te, se applicabile.
Per aggiungere la tua partita IVA e il numero EORI al tuo account, vai su Impostazioni >Indirizzi; Indirizzo mittente e seleziona o crea l'indirizzo mittente corretto. Aggiungi i numeri nel campo appropriato e salva l'indirizzo.
Domande frequenti
Quali paesi richiedono un numero EORI?
Qualsiasi operatore economico stabilito nel territorio doganale dell'Unione ha bisogno, a fini doganali, di un numero EORI. Ulteriori informazioni sono disponibili qui: https://ec.europa.eu/taxation_customs/business/customs-procedures/general-overview/economic-operators-registration-identification-number-eori_en
Quali sono le procedure doganali per l'importazione e l'esportazione in Europa?
Si prega di controllare il seguente link per ulteriori informazioni sulle procedure doganali per importazione ed esportazione: https://ec.europa.eu/taxation_customs/business/customs-procedures_en
Come posso contattare le autorità doganali?
Se hai bisogno di contattare le autorità doganali dei paesi europei, qui sotto troverai l'elenco dei loro siti web: https://ec.europa.eu/taxation_customs/national-customs-websites_en
Si prega di notare che la responsabilità per la corretta compilazione e fornitura di informazioni veritiere sui documenti doganali sono di competenza del mittente. Sendcloud non si assume alcuna responsabilità per la validità di tali informazioni.