Obiettivo: Prima di pianificare la spedizione di un pacco in un paese al di fuori dell'UE, è bene sapere che ci sono alcuni documenti necessari affinché il tuo pacco possa attraversare il confine e arrivare alla sua destinazione internazionale. In questo articolo vedremo la differenza tra i due tipi di documenti doganali richiesti dai corrieri postali e come compilarli correttamente e allegarli al tuo pacco.
Vai a:
Qual è la differenza tra CN22 e CN23?
Quale modulo devo utilizzare?
In che modo compilo il CN22?
In che modo compilo il CN23?
Come scaricarle dalla piattaforma Sendcloud
Cosa sono le dichiarazioni doganali?
Ci sono due tipi di dichiarazioni doganali necessarie per spedire un pacco fuori dall'UE: il modulo CN22 e i moduli CN23 e CP71. I moduli doganali sono un requisito obbligatorio quando si spedisce un pacco a livello internazionale con un servizio di corriere postale come PostNL nei Paesi Bassi o Royal Mail nel Regno Unito.
I moduli forniscono informazioni dettagliate sul contenuto del pacco di cui i funzionari doganali hanno bisogno per determinare il corretto dazio di importazione da applicare quando i prodotti attraversano il confine. Mentre entrambi i moduli sono un tipo di documento doganale, a seconda di ciò che state spedendo avrete bisogno di una CN22 o di una CN23 + CP71. I due non devono essere confusi l'uno con l'altro.
Quando ne ho bisogno?
Devi compilare un modulo doganale e spedirlo con il tuo pacco ogni volta che spedisci in un paese al di fuori dell'UE. Dopo la Brexit, anche il Regno Unito sarà incluso.
Presta particolare attenzione alle regioni all'interno della zona UE ma che non fanno parte delle zone doganali UE, quindi controlla sempre due volte i requisiti se non sei sicuro.
In generale, solo la merce è soggetta al controllo doganale, mentre lettere, documenti e fotografie non lo sono. Tuttavia questo può variare da un paese all'altro se le fotografie sono considerate merce o documenti, quindi assicurati di controllare due volte a seconda di dove stai spedendo.
Quale modulo devo utilizzare?
L'uso di un modulo CN22 o di un CN23 dipende dal peso e dal valore del pacco:
- I pacchi che pesano fino a 2 kg con un valore fino a 425€ richiedono una dichiarazione doganale CN22
- La CN23 è utilizzata per i pacchi che pesano da 2 a 20 kg con un valore di 425€ o più
Qual è la differenza tra CN22 e CN23?
Un modulo CN22 è meno dettagliato di un modulo CN23, e può essere stampato sotto forma di un adesivo da attaccare al lato dell'indirizzo del pacco. Di seguito abbiamo fornito un esempio di un tipico modulo CN22. Anche se il formato esatto sarà diverso da un corriere all'altro, le informazioni richieste rimangono le stesse.
- Qui è necessario mettere un contrassegno per indicare il contenuto del pacco. Come rivenditore online, in quasi tutti i casi la tua scelta sarà "Vendita di merci". In caso di spedizione di un prodotto di prova o di un piccolo campione, puoi selezionare "Campione commerciale", ma sappi che si può scegliere una sola opzione.
- Lo scopo principale del modulo CN22 è quello di fornire una descrizione del contenuto del pacco. Compilalo sempre in inglese per evitare ritardi alla frontiera, o almeno compilalo nella lingua del paese di destinazione. Assicurati di descrivere chiaramente e accuratamente i prodotti, la quantità, il peso e il valore (IVA esclusa) di ogni prodotto che stai spedendo.
- Qui bisogna indicare il codice HS e il paese d'origine per ogni prodotto che si sta spedendo. Per ulteriori informazioni, consulta il sito web della tua autorità doganale nazionale o visita www.tariffnumber.com o foreign-trade.com per una lista di codici HS.
- Infine, non dimenticare di firmare e datare il modulo quando si è pronti per dichiarare che la CN22 è stata compilata accuratamente e per sottoscrivere che non sono contenuti articoli pericolosi o vietati nel pacco.
CN23 (+CP71)
La CN23 è una versione più dettagliata della CN22 e, a differenza della CN22, deve essere stampata separatamente dall'etichetta di spedizione e racchiusa in un portadocumenti all'esterno del pacco sullo stesso lato dell'etichetta di spedizione.
Accanto alla CN23 c'è il modulo di spedizione CP71 - questo deve essere usato come una card di indirizzo da mostrare all'esterno del raccoglitore di documenti trasparente. A differenza della CN23, la CP71 non riporta il valore dei singoli articoli.
- Questa sezione deve essere completata con l'indirizzo e il numero di telefono del mittente e del destinatario. Più dettagli dell'indirizzo si aggiungono, maggiore è la probabilità che il pacco venga consegnato con successo.
- Qui puoi specificare se il pacco deve essere restituito se non può essere consegnato. Nota: potresti essere tenuto a pagare le spese di restituzione. Indicando qui che il pacco non deve essere restituito in caso di mancata consegna o di rifiuto del destinatario, si perde la proprietà del pacco.
- Come per il modulo CN22, è qui che si deve specificare il contenuto del pacco nel modo più chiaro e accurato possibile. Puoi anche indicare il numero di fattura e il numero di eventuali certificati aggiuntivi, come il CoC (Certificate of Conformity).
- Le stesse regole si applicano qui come per il modulo CN22 - qui si deve fornire il codice HS per ogni prodotto e indicare il paese di origine in cui i prodotti sono stati prodotti o assemblati.
- Qui puoi indicare i dettagli sui regolamenti relativi al contenuto del tuo pacco se stai spedendo prodotti che richiedono quarantena, igiene o restrizioni all'importazione. Assicurati di consultare la lista dei prodotti vietati o pericolosi con il tuo corriere prima di spedire articoli proibiti.
- Firma e indica la data del modulo per dichiarare che l'hai completato al meglio delle tue capacità e che il pacco non contiene articoli vietati o pericolosi.
Scarica i moduli doganali con Sendcloud
Quando spedisci con Sendcloud, ti forniamo automaticamente i documenti doganali necessari per la spedizione internazionale attraverso la piattaforma Sendcloud.
Step 1. Creazione di un ordine Internazionale
Quando una spedizione con destinazione internazionale compare nella panoramica degli Ordini in entrata, o quando crei una spedizione manuale nella piattaforma Sendcloud utilizzando il tasto Nuova spedizione, ti verrà richiesto di inserire le informazioni sul prodotto necessarie per la creazione dei documenti doganali prima di creare l'etichetta.
Step 2. Inserisci i dettagli del prodotto
Per ogni singolo tipo di prodotto nell'ordine, puoi inserire una descrizione, quantità, peso, valore, codice HS e Paese di Origine. Clicca Aggiungi articolo per aggiungere una nuova riga per ogni tipo di prodotto.
Step 3. Crea l'etichetta
Quando hai correttamente inserito tutti i dati dei prodotti richiesti per la spedizione, clicca su Crea etichetta per processare l'etichetta per la spedizione, come sempre.
Una volta creata, l'etichetta apparirà nella lista delle Etichette create. Clicca sull'icona con l'occhio per inserire i dettagli dell'etichetta.
Step 4. Scarica i moduli doganali
Se vuoi scaricare di nuovo i moduli, o vuoi farlo in un secondo momento, puoi farlo dalla panoramica delle Etichette create. Nella pagina dei Dettagli dell'ordine, clicca su Azioni e seleziona “Scarica le dichiarazioni doganali” dal menu a tendina.