Scopo: Questo articolo ti aiuterà a risolvere problemi e configurare correttamente la tua integrazione con Sendcloud se utilizzi una piattaforma e-commerce self-hosted, come WooCommerce, Magento o PrestaShop installata su un server di tua proprietà. Seguendo i passaggi qui sotto, potrai garantire un'importazione fluida degli ordini, la gestione delle spedizioni e l’aggiornamento dei tracking tra il tuo shop e Sendcloud.
Differenze tra piattaforme cloud-based e self-hosted
Sendcloud si integra sia con piattaforme e-commerce cloud-based che self-hosted per automatizzare e semplificare la spedizione.
- Sistemi cloud-based (es. Shopify): queste piattaforme sono completamente gestite dal provider, compresi gli aspetti legati alla sicurezza. In genere, non è necessario effettuare modifiche tecniche per connetterle a Sendcloud.
- Sistemi self-hosted (es. WooCommerce, Magento, PrestaShop installati su un tuo server): sei tu a gestire le impostazioni di sicurezza del server. Alcune configurazioni potrebbero bloccare la comunicazione con Sendcloud se non vengono impostate correttamente.
Requisiti per i sistemi e-commerce self-hosted
Per garantire una connessione stabile e continua, assicurati che le seguenti configurazioni siano attive sul tuo server:
1. Consenti gli indirizzi IP di Sendcloud
Sendcloud si connette al tuo sistema e-commerce utilizzando indirizzi IP specifici. Se il tuo server o strumenti di sicurezza (come firewall o plugin) bloccano IP sconosciuti, dovrai aggiungere i nostri IP alla lista consentita (allow-list). In questo modo possiamo importare nuovi ordini e inviare aggiornamenti sulle spedizioni senza interruzioni.
Cosa fare:
Aggiungi tutti gli indirizzi IP elencati in questa pagina alla allow-list del firewall del tuo server o dei plugin di sicurezza.
2. Consenti lo User-Agent di Sendcloud
Oltre agli indirizzi IP, Sendcloud utilizza uno User-Agent specifico per connettersi al tuo shop. Alcuni server o strumenti di sicurezza potrebbero bloccare richieste che non riconoscono, interrompendo così la connessione.
Cosa fare:
Assicurati che il tuo server o gli strumenti di sicurezza non blocchino le richieste che utilizzano i seguenti User-Agent:
- User-Agent: Sendcloud/1.0.0
- User-Agent: SendCloud/1.0 (<SHOP SYSTEM NAME>; https://www.sendcloud.sc)
Sostituisci <SHOP SYSTEM NAME>
con il nome dell’integrazione che stai utilizzando, ad esempio prestashop
o woocommerce
.
3. Consenti i metodi HTTP usati da Sendcloud
Sendcloud ha bisogno di utilizzare diversi metodi HTTP standard per comunicare correttamente con il tuo sistema e-commerce.
Sebbene GET
(per recuperare dati) e POST
(per inviare dati) siano solitamente permessi di default, usiamo anche altri metodi—come quelli per aggiornare lo stato degli ordini o sincronizzare i dati prodotto—che potrebbero essere bloccati se non abilitati.
Cosa fare:
Verifica con il tuo amministratore di sistema, oppure controlla le impostazioni del tuo server, firewall o .htaccess
, per assicurarti che i seguenti metodi HTTP siano consentiti per le richieste provenienti dagli IP di Sendcloud e con il nostro User-Agent:
GET
POST
OPTIONS
PATCH
DELETE
Il blocco di questi metodi può causare problemi come ordini mancanti o aggiornamenti di tracking falliti.
Senza queste configurazioni, potresti riscontrare:
- Importazione degli ordini mancata o in ritardo
- Aggiornamenti di tracking o stato ordine non riusciti
- Errori di comunicazione tra il tuo shop e Sendcloud
Questi problemi possono avere un impatto diretto sulla gestione degli ordini e sulla comunicazione con i tuoi clienti.
Gli ordini non si sincronizzano dopo la manutenzione?
Se, dopo una manutenzione programmata o un problema temporaneo con la tua integrazione, gli ordini non vengono ancora importati, la connessione potrebbe essere entrata in uno stato rallentato.
Cosa fare:
- Vai alla lista delle integrazioni in Sendcloud.
- Seleziona l’integrazione interessata.
- Clicca sul pulsante Aggiorna per forzare manualmente la sincronizzazione degli ordini.
Hai bisogno di aiuto?
Se non sai come applicare queste modifiche:
- Contatta il tuo hosting provider o amministratore di sistema.
- Condividi con loro questo articolo per dare contesto tecnico.
Hai ancora problemi? Il nostro team di supporto è a tua disposizione: contattaci dal pannello Sendcloud.